Medicina estetica viso

Criolipolisi
Già da vari decenni, il freddo viene utilizzato per distruggere alcuni tessuti cutanei, come le verruche o altre lesioni dermatologiche.
La Criolipolisi, detta anche crioliposcultura, è una tecnica non invasiva di medicina estetica volta a rimuovere i depositi di grasso localizzato sfruttando le potenzialità del raffreddamento. La parola "criolipolisi" deriva dal greco e significa letteralmente: distruzione (lisi) del grasso (lipo) attraverso il freddo (crio). Questo metodo è diventato molto popolare negli ultimi anni perché consente ai pazienti di liberarsi efficacemente dei cuscinetti adiposi, senza doversi sottoporre a interventi di chirurgia estetica e con costi più accessibili.
Il macchinario usato presso il mi studio è la Cryoliposculpt (BIotec Italia), macchinario di ultima generazione, certificato medicale (secondo Dir. 93/42/CEE e s.m.i)
Come funziona la Criolipolisi?
Le cellule adipose sono più vulnerabili se sottoposte a processi di raffreddamento, per questo motivo gli adipociti vengono eliminati a freddo senza danneggiare la pelle.
La criolipolisi agisce come segue:
-
il tessuto adiposo viene portato ad una temperatura di -10°; a questa temperatura gli acidi grassi contenuti nelle cellule adipose cristallizzano
-
le cellule adipose si autodistruggono progressivamente (apoptosi) in un periodo che varia tra le 3 e le 8 settimane post trattamento
-
gli adipociti apoptotici vengono gradualmente eliminati dall'organismo attraverso i normali processi fisiologici (bile, urine)
Chi è il paziente ideale?
-
Il paziente ideale è una persona normopeso con depositi adiposi localizzati resistenti alla dieta e agli sport. Pertanto, uomini e donne che godono di buona salute e che hanno raggiunto la maggiore età possono sottoporsi a questo trattamento.
-
La criolipolisi non è un trattamento indicato per per perdere peso e non è adatta a pazienti affetti da obesità o in forte sovrappeso, i quali dovranno prima effettuare una dieta dimagrante o orientarsi verso altri tipi di interventi.
-
Infine, la criolipolisi non è indicata per i pazienti che soffrono di crioglobulinemia, orticaria da freddo, malattia di Raynaud, ernia, eczema o lesioni nella zona da trattare o per soggetti con pacemaker.
-
Inoltre, non è raccomandato per le donne in gravidanza.
Come avviene la seduta di Criolipolisi?
Il trattamento è indolore e dura circa 50-60 minuti.
-
Per cominciare, si esegue un'analisi della composizione corporea per valutare la densità del tessuto adiposo dell'area selezionata con un plicometro. Successivamente, l'area da trattare verrà contrassegnata con un pennarello e al paziente verrà chiesto di sdraiarsi sul lettino per il suo confort.
-
Quindi si posizionerà l'apparecchio nell'area da trattare, a questo punto il vacuum eseguirà una leggera aspirazione in modo che la pelle entri a contatto con le piastre di raffreddamento.
-
A contatto con le piastre, la pelle si raffredderà arrivando ad una temperatura di -10° (che si manterrà costante per l’intero trattamento) e il paziente noterà una leggera sensazione di freddo localizzato, che non genera dolore, solo un lieve fastidio.
-
Il processo di raffreddamento perdurerà per circa 50 minuti. Essendo un trattamento indolore e piacevole, il paziente potrà rilassarsi durante l'intera seduta.
-
Una volta terminata la sessione, l'area trattata risulterà leggermente arrossata per alcuni minuti o anche per diverse ore. Il paziente può anche notare un piccolo formicolio o intorpidimento nell'area. In ogni caso, questi effetti svaniscono in poco tempo e si può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.
Quali zone possono essere trattate?
Attraverso la criolipolisi è possibile trattare diverse zone del corpo, alcuni medici hanno persino apparecchiature in grado di trattare due aree contemporaneamente. I manipoli utilizzati variano di dimensione a seconda delle aree: piccoli applicatori per raggiungere zone come il doppio mento e altri più grandi per l'addome. Inoltre, le apparecchiature si sono evolute nel tempo e stanno diventando più ergonomiche per adattarsi meglio all'area trattata.
Pertanto, è possibile trattare praticamente tutto il corpo grazie alla criolipolisi:
-
mento
-
interno braccia
-
glutei
-
addome
-
fianchi
-
culotte de cheval
-
interno cosce
-
ginocchia
In alcuni casi, può essere trattata anche la ginecomastia.
Risultati
L'effetto non è immediato, i primi segnali di cambiamento potranno essere notati a partire dai 20 giorni successivi, ma ci vorranno fino a 2 mesi per apprezzare i risultati finali poiché il grasso distrutto viene eliminato progressivamente per 60 giorni circa.
Ad ogni seduta, Cryoliposculpt riduce l'accumulo di grasso trattato tra il 20% e il 30%.
A seconda dell'area da trattare, saranno necessarie tra 1 e 3 sessioni, distanziate di 8 settimane l'una dall'altra.
Vantaggi della tecnologia Cryoliposcuplt
-
possibilità di trattare fino a 4 zone diverse ad ogni seduta per la presenza di 4 manipoli
-
Riduzione del pannicolo adiposo dal 20 al 30% ad ogni applicazione
-
Immediata ripresa delle normali attività quotidiane
-
Eliminazione dell’effetto “blocco di ghiaccio” nella porzione di tessuto trattato
-
Eliminazione dell’effetto “grembiule” di svuotamento tissutale tipico del tessuto svuotato dalla componente adipocitaria
-
Trofismo tissutale che ripristina l’elasticità della pelle
-
Ridotta sensazione di dolore durante il trattamento
-
Elevata sicurezza durante la procedura