Medicina estetica viso

Filler
Il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti.
Letteralmente, "filler" significa "riempimento": queste sostanze vengono infatti iniettate nel derma per colmare (appunto riempire) e spianare rughe del viso ed altri segni dell’invecchiamento.
Indicazioni
Finalizzate dunque al ringiovanimento della pelle, le iniezioni di filler rappresentano innovative ed efficaci alternative - od un valido supporto - alla chirurgia plastica.
Le punture di filler trovano indicazione nelle seguenti circostanze:
-
aumentare, rimpolpare e rifìdefinire il volume e la forma delle labbra;
-
correggere i solchi naso-labiali;
-
ripristinare il volume di zigomi, mento e zona temporale;
-
riempire pieghe e depressioni tipiche dell’invecchiamento;
-
migliorare l’aspetto di cicatrici lasciate da acne o da interventi chirurgici.
Come si effettua il trattamento?
Il dermal filler è effettuato in regime ambulatoriale e dura in media 15-30 minuti a seconda delle zone interessate.
Generalmente non è necessario effettuare alcun tipo di anestesia, se non con crema anestetica.
Nelle regioni trattate posso comparire leggeri arrossamenti ed edemi di breve durata che si risolvono spontaneamente in 2-3 giorni. Nel frattempo si può ricorrere all'utilizzo del trucco e riprendere le le proprie attività.
Risultati
Il risultato del trattamento è immediato e ha una durata media di 8-10 mesi.
Al fine di ottimizzare e prolungare il risultato, si può ricorrere a eventuali ritocchi “intermedi” da effettuarsi dopo circa sessanta-novanta giorni. Il riassorbimento del filler impiantato è infatti molto individuale, essendo legato alle abitudini quotidiane del soggetto (stile di vita, fumo, fotoesposizione).